L’educazione alla cooperazione nasce per coltivare un'idea di persona aperta al pluralismo,
al dialogo e al confronto, capace di interpretare la realtà del suo tempo e agire di conseguenza,
senza stare ai margini, a guardare e basta,
ma pronta a collaborare fattivamente alla realtà socio culturale in cui vive e opera.
Giocooperiamo
Giocooperiamo – Tocca anche a noi da circa 15 anni coinvolge i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado in progetti di educazione cooperativa. Parlare di pratica cooperativa in classe significa disporre di un valido strumento di interdisciplinarità, un mezzo per valorizzare le diverse capacità degli alunni, un luogo di educazione alla condivisione, alla responsabilità ed alla partecipazione. Il progetto in questi anni ha fruito del significativo sostegno di Coop Lombardia.
continua a leggereCooperare per una cittadinanza attiva
Cittadini responsabili si impara ad esserlo fin da piccoli, quando si prende consapevolezza dei propri diritti, ma anche dei propri doveri. Quando si prendono in carico, attraverso progetti condivisi, problemi comuni.
continua a leggereBellacoopia – Pensa cooperativo
Progetti di simulazione d’impresa cooperativa rivolti alle scuole secondarie di secondo grado. L'articolata iniziativa che il sistema della cooperazione realizza in collaborazione con le istituzioni scolastiche, ha lo scopo di stimolare nei giovani studenti creatività e responsabilità nella scelta dell'attività lavorativa, sviluppando una cultura di impresa solidale ed etica.
continua a leggereFormazione insegnanti
La didattica cooperativa: quando tutti sono ok. Dopo anni di esperienze nelle classi da quest’anno scolastico abbiamo proposto alle scuole un percorso di riflessione sull’apprendimento cooperativo. L’abbiamo chiamato “quando tutti sono ok” perché l’apprendimento cooperativo a nostro avviso consente di valorizzare al meglio anche le competenze individuali.
continua a leggere1 years ago
Gli ultimi articoli
-
La bella storia della Cooperativa del Sorriso dell’IIS G. Antonietti di Iseo (BS)
-
I sapori della vita è la nuova cooperativa della 5A dell’IIS Astolfo Lunardi di Brescia
-
L’albero della vita l’esperienza cooperativa dell’IIS Pietro Sraffa di Brescia
-
Rose Rosse la cooperativa attiva contro la violenza di genere della 4B del Liceo Veronica Gambara di Brescia
Calendario
Giugno 2022 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
||
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|