L’albero della vita l’esperienza cooperativa dell’IIS Pietro Sraffa di Brescia

“Il giovane cammina più veloce ma l’anziano conosce già la strada”

Emilia

I ragazzi della 4A dell’IIS Pietro Sraffa di Brescia quest’a.s. 2020/2021 si sono resi protagonisti di una gran bella impresa!

Con il loro progetto di educazione civica ed educazione alla Cooperazione si sono sperimentati nel progettare la loro cooperativa ideale.

Come tutte le classi che aderiscono al progetto si comincia riflettendo per poi proseguire mettendosi in gioco:

“secondo me il termine cooperazione e molto di più di quello che sembra.
Essere cooperativi è anche lavorare insieme, trovare un fine e uno scopo, trovare insieme una soluzione a ogni problema, rimboccarsi le maniche insieme.”

Mariem

Hanno proseguito approfondendo la storia del movimento cooperativo e la sua presenza sul territorio nazionale. Dopodiché, aderendo agli scopi mutualistici delle cooperative, si sono interrogati su quali fossero i bisogni rilevabili nel tessuto sociale e nel loro territorio.

Il risultato è L’albero della vita, la cooperativa sociale che gestisce un centro ricreativo per gli anziani a rischio solitudine del loro quartiere.

Sono arrivati anche a progettare e prototipare alcuni esempi di proposte di attività e laboratori, e si sono occupati anche della comunicazione!

[metaslider id=”2891″]

Tagged .