Un mattinata di protagonismo giovanile e cooperazione al MAST di Rho
La Bella Impresa e la Cooperativa LaFucina organizzano una giornata di workshop dedicato alla cooperazione
Sabato 9 Aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.00 – MAST, Via San Martino 22, Rho
La Bella Impresa, Associazione fondata da Legacoop Lombardia e Confcooperative Mi Lo MB per la promozione cooperativa lavora da una decina d’anni nelle scuole, dalle primarie e secondarie di primo grado con il progetto “Giocooperiamo”, alle secondarie di secondo grado con i progetti “Bellacoopia” e “Pensa cooperativo”.
Le attività nelle classi vengono realizzate dalle Cooperative Pandora e LaFucina.
Sul territorio di RHO, le attività di promozione cooperativa si sono incrociate con altri progetti curati da LaFucina nelle scuole e presso lo spazio Mast, anche grazie alla collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Rho.
È in quest’ottica che la Cooperativa ha accolto la volontà dell’Istituto Rebora di trovare una modalità per parlare ai ragazzi del mondo dell’imprenditoria e in particolare delle imprese cooperative. Ne è emersa la progettazione di una intera mattinata che vedrà 120 studenti delle classi 4^ e 5^ protagonisti in 4 workshop attivi che tenteranno di incuriosire i ragazzi e di renderli consapevoli del panorama di possibilità che il mondo della cooperazione offre.
Sabato 9 Aprile allo spazio MAST, insieme ai formatori, i ragazzi interagiranno con realtà territoriali appartenenti al mondo cooperativo e, attraverso video, interazioni e giochi di ruolo, si renderanno risorse attive all’interno del dibattito sulla funzione della cooperazione nella società contemporanea.
In particolare verranno proposti agli studenti dell’Istituto Rebora di Rho 4 workshop:
-
COOPERAZIONE e TERRITORIO – Le specificità dell’impresa cooperativa.
Valeria Malvicini, presidente La Bella Impresa, Achille Vegetti, presidente Cooperativa Agricola di Arese, Gaetano Ciochetta, presidente comitato soci Bareggio e Settimo di COOP Lombardia, Pietro Giorgio Ceriani, presidente comitato soci Rho di Coop Vicinato Lombardia.
-
COOPERAZIONE e WELFARE –Associazionismo e Cooperazione due mondi che dialogano.
Milena Rivolta e Alessandro Boscardin, coop.LaFucina, Paolo Mandelli, coop. La Musa, Antonino Lattuca, Rete del F@re diversamente, Laura Alessandri, Ser.Cop
-
COOPERAZIONE e SCUOLA – L’educazione cooperativa dalla scuola al mondo del lavoro.
Monica Brotto e Neda Ponzoni, coop.LaFucina
-
COOPERAZIONE e CREDITO – Start up e business plan.
Francesca Tenchini, coop. LaFucina e Chiara Putaturo, Banca Etica
Ecco un esempio di come si può fare didattica sul campo, in connessione con il proprio territorio e di come si possono sviluppare le competenze e le abilità di cui tanto stiamo sentendo parlare nella riforma scolastica!