Si è concluso, per quest’anno alla scuola Sorelle Agazzi di via Gabbro a Milano Giocooperiamo, tocca anche a noi!
Il percorso di educazione cooperativa ha coinvolto le tre interclassi delle terze, quarte e quinte (3A, 3B , 4A, 4B, 5A, 5B).
[metaslider id=1130]
Per le terze e le quarte è stata la prima occasione di confrontarsi con questo progetto, mentre per le due quinte è stata l’occasione di riprendere un discorso incominciato l’anno scorso.
Per poter essere membri positivi di un gruppo occorre conoscere le proprie capacità e i propri limiti, per questo motivo siamo partiti dalla conoscenza di sé per poi arrivare, attraverso il gioco e la lettura di alcune storie, a imparare a stare bene e a lavorare in gruppo.
Ecco qui i nostri giovani amici alle prese con i giochi:
[metaslider id=1132]
Ed alcuni elaborati:
[metaslider id=1133]
Per lavorare bene in gruppo occorre darsi delle regole, a scuola, al parco, ma anche a casa ci sono delle regole da seguire.
Quali regole mi darei se dovessi vivere da solo? Alcune risposte dei ragazzi.
[metaslider id=1136]
Come sopravvivere in questa jungla si sono chiesti i ragazzi delle quinte? La risposta che ci siamo dati ci ha portato all’edizione di un gioco dell’oca dal titolo Questa scuola è una jungla! che ha lo scopo di far imparare, di spiegare e condividere le regole di comportamento a scuola. I testi sono stati pensati dai ragazzi di 5A e 5B di via Gabbro a Milano, che sono stati tutt’altro che teneri nella redazione dei “malus” del gioco, mentre le illustrazioni sono a cura dei bambini delle classi: (3A, 3B, 4A, 4B, di via Gabbro; 3A, 3B della scuola Zandonai di Cinisello Balsamo: 3A, 3B, 3C della scuola Primo Maggio di Cormano).
Eccoli mentre collaudano il gioco.
[metaslider id=1138]
Clicca qui per scaricare una copia del gioco.